Cardello
uo paese-gli aveva
gli sarebbe bastato l'animo di continuare a fare il burattinaio per proprio conto. Sapeva a memoria molte parti e riusciva ad imitare così bene la voce dell'Orso peloso secondo i diversi person
a ripetere, le rare vol
mondo, e non posso portarmi i burattini nell'altro per far l'opera in Paradiso o nell'Infern
arecchie dozzine di pupi, e di tutti gli attrezzi del teatrino, augurando però al padrone lunga vita, anche perchè così avrebbe po
sgomento per l'avvenire. Quel po' di danaro sarebbe stato
che mai, si era seduto su gli scalini della chiesa del monastero di Santa Chiara, coi gomiti app
zzo del burattinaio che ha
ea posato una mano su la spalla quasi per scu
.-Senti,-riprese quegli:-se tu volessi allog
tempo di rispon
ngia bene in casa del signor Decano; dolci a bizzeffe. Ti piacciono i dolci? E poco da fare: andargli dietro dalla casa alla chiesa quando va a recitare l'uffizio o ad assistere alla messa cantata; reggerg
on voleva farsi beffa di lui?-Sono il sagrestano,-soggiunse c
una piccola ruota in un angolo. Sul tavolino, il vassoio con la tazza vuota, il bricco e un altro
anello decanale di smeraldo a un dito della mano destra, il cappellano conversava con l'Abadessa, qua
o, il servitore che ci
drò Cardello d
uò provarlo una settimana, un mese. Mi hanno assicurato che è un buon ragazzo, sv
domandò il Decano co
naio,-rispo
sorridendo:-Ma in casa mia
quel che dovrebbe fare,
tinaio, che fa commettere tanti peccati alla gente. Il
materno, che Cardello si era sentito rimescolare tutto, quasi da quell'oscurità gli avesse parlato la misera donna Lia; g
rvizio fin da questo momento. Il mio vecchio servo
e...-balbet
togliere cotesti c
no ti rivestirà d
permesso della nostra madre Abadessa... Mangiane tre, quattro
rdello con voce affio
in un paio di guanti di lana color cioccolata? Si sentiva un po' buffo, quasi in maschera; ma che importava? Fin dalla pri
con quella grande smania per la pulizia. Cardello, app
i è ripulito perfettamente le scarpe in questi ferri e nella pedana. Foss
ssig
ho lasciato correre per non darti una mortificazione lungo la strada. Ma il servitore deve seguire il padrone a dieci passi di distanza, tenendosi un po' su la sinistra. Guarda;
. Eccell
no delle monache di Santa Chiara. Per questo, domani andrai dal barbiere a farti tagliare i capelli, corti, a spazzola, come devono portarli i servitori della gente perbene, dei signori. Parrai un altro... Ed ora, aiutami a sv
llenz
r cuc
nare i m
rni le monache. Per questo passo tre, quattro ore al giorno ad ascoltare le sciocchezze che mi dicono dietro la grata del con
no purchè il v
mobili, i quadri..., delicatamente. Gli stivali, pei giorni di pioggia, devono essere sempre pronti. Dieci paia di scarpe e cinque paia di stivali. Monsignore dice che gli stivali non sono da sacerdoti... Ma l'umido del fango, se mai, non se lo prende lui, e i reumi neppure. Alla mia salute devo badare io. Se mi buscass
ta dalla parlantina del nuovo padrone; e lo guardava maravigliato, quasi sospettoso che dentro quel
altre e altre istruzi
no gli fece indossare quel vestito nero con cui doveva andargli dietro a dieci passi di distanza, portando sotto braccio l'ombrello di seta ros
lare. Spelato nelle maniche, rossiccio, era stato una specie di liv
tra qualche mese ti andrà bene. Tutt'al più, far
esentarsi la tuba, fece
,-disse, quasi
signore,
scendeva su
po larg
orno torno dietro il c
idere vedendosi infa
uando aveva indossato il camicione bianco e il cappellone di feltro, col tamburo su la pancia, e
occhi bassi, senza punto curarsi se la gente ridesse di lui. Ridevano le monache in sagrestia dietro la grata, affollate per vedere il nuovo servitore del cappellano; ma l'Abadessa gli f
i burattinaio, che-ripetè-faceva commettere tanti peccati alla g
oeffa-disse Cardello, che non riusciva a persua
a santo per ingannare gli uomini. Ora tu devi apprende