Cardello
nte. I cartelloni ornati dei pupazzetti di Pulcinella e di Tartaglia, l'andata attorno di Cardello-col camicione, il cappellaccio di feltro grigio e il tamburo su la pan
edessero gli straccioni, la marmaglia, come sprezzantemente li qualificava l'Ors
arsi con la bassa gente nel suo teatrino, vi lasciavano deserte le trenta seggiole da cinque soldi destinate per essi. Era andato a raccomandarsi al Sindaco, agli
quinterni di carta, e bollarli, mentre don Carmelo, con gli o
RATA TUTT
O E
, alla porta, col vassoio sul tavolino tra due candelabri. Un bel sorriso e-Grazie.-Le lire e le mezze lire pioveranno abbondanti, e anc
olmi piatti di vermicelli col sugo, nè larghe fette di stufato; e, raro, qualche bicchiere di vino riserbato soltanto a don Carmelo. Il quale però non mancava di prendere una sbo
peva a memoria le parti di Peppe-Nappa e di Peppe-Nino, e n'era orgoglioso. E quando il popolino, sodisfatto e messo di buon umore, applaudiva e chiamava fuori quei personaggi, involontariamente,
tori ridevano sì, ma non applaudivano, non chiamavano fuori Peppe-Nappa e Peppe-Nino;
Cerchiamo un
bina, tenuta su le ginocchia intanto ch'ella lavorava una gonna nuova a Colombina, con certi cenci regalatile dalla moglie del proprietario del magazzino per farne un vestitino a quella creatura. Cardello, a ogni co
isse picchiando la moglie. Cardello non sapeva spiegarsi per qual ragione don Carmelo, da qualche tempo in qua, attaccasse più frequentemente
uria p
pe
. Non lo sa nep
n la bambina in collo,
ltro!... Un gior
isgraziata, e non sapeva che cosa fa
orrete! Levategl
ava d'inframmettersi, l'
casa mia faccio quel
a via, stringend
edano tr
anche sog
marito h
empre teatrino parlando di quello stanzone che il propriet
in prestito dai vicini per la grande serata-giacchè i signori non potevano mettersi a sedere sui panconi come la marmaglia -, a
bambina su le ginocchia, e Cardello che, in piedi davanti a l
osa è
ina! Non può
e; l'ho fatto entrar
-fece do
on la medicina; se la
comprare il petrolio pei lumi. Ho parlato col droghier
ò la povera donna, asciugandosi le lacrime,
rebbe potuto far la parte di Colombina quella sera, se lui stesso prevedeva di non saper dire due parole per conto di Peppe-Nappa e di Peppe-Nino? E lei doveva pure abbigliarsi in maglia e veste corta e ornarsi dei fal
a di lui di tornare con la medicina, si era convinto che si trattava di cosa grave. E se durante la rappresentaz
, pel petrolio?-
, stava per uscire quand
li domandò
cosse la tes
, che portava in mano una boccetta con la med
pera! è vero che non è
uri lei. Me,
erata pei galantuomini. Se il signor dottore volesse venire a divertirsi.... La bambina è abituata all'umido; è nata in un magazzino peggiore di questo....
icò il dottore, un po' confuso:-Basta:
era face
soio situato tra due candele steariche infisse nei candelieri di stagno. Il pallore della pelle del viso di donna Lia si scorgeva fin sotto il rossetto profuso su le guance per l'occasione. Cardello, di tratto in tratto, si soffiava dentro i pugni per riscaldarsi le mani. Don Carmelo, già impaziente di veder riempito il locale dalle notabi
tardare l'alzata del sipario. A un cenno di donna Lia, Cardello si m
uca, il traditore, il bambino, la cerva e gli altri burattini. Li buttava da parte con mala grazia, uno su l'altr
donna
rlarli ad alta voce, quantunque i rumori, i battiti di mano, le grida di-Fuori! Fuori!-scoppianti dalla sala avrebbero impedito di udirli anche se non brontolati
ra
se Cardello, orgoglioso di v
sala del trono del duca di Brabante, e gli spettatori eran curiosi di sapere come mai Pulcinella e Tartaglia si trovassero là. Non meno curioso e ansioso di loro era Cardello, che non sapeva una sola parola di quel che
arri arrivato in questa cit
porcile! Io non vedo l
IA. Pe-
nti sono peggio dei maiali,
no anzi ca-cavalieri,
ico in un orecchio
si dalle risa). Ah! Ah
. Mi
le! Altrimenti queste bestie qui v
Ah! Ah!...
li un calcio) E la
GLIA.
nella gli avea detto all'orecchio, un grand'url
briacone! Ba
che sfondò la scena di carta, dietro lo squarcio della quale si
la per le spalle, a farla uscire, assicurando che il domani il burattinaio avrebbe chiesto scusa ai signori e al pubblico
si affacciò dietro il palcoscenico dove il burattinaio già staccava le assicelle de
brigad
è passato pe
e li chiamano tutti
o qui, il nomignolo di cui li rega
e la contate per nien
le o
co accetta di proteggerla.... Mi ha mandato cinque lire con l'usciere! E i signori intanto.... Che cosa si credono? Divinità?... Bestie che non
ato anche q
anta miserabili lire che sono an
i che co
ado via sùbito d
piegare le quinte di carta e il sipario, aiutato un po' da Cardello che aveva aperto gli o
gli occhi-e lei non badava ad asciugarle-era curva su la piccina, che, stesa sul pagliericcio dietro il palcoscenico, non tossiva più e non si lam
on irritare di più il marito che bestemmiava e brontolava l'ingiuria contro quel porcil
he si dava pugni su la testa e si strappava i capelli. Alla vista di lui, sembrò ch'ella prendesse coraggio, che si se
figliol
i, con le mani tese verso la morticina quasi avesse paura di avvicinarsi
orci di signori contro cui avea seguitato a brontolare, raccomand
Sarà meglio!... La portiamo via; non v
te le lacrime che non gli inumidivano gli occhi,